Ashwagandha: 12 benefici per la salute – Guida Completa

Torna a Blog
Ashwagandha: 12 benefici per la salute - Guida Completa

Ashwagandha: 12 benefici per la salute – Guida Completa

Ashwagandha: 12 benefici per la salute – Guida Completa

Ashwagandha è un’antica erba medicinale.

È classificata come adattogeno, il che significa che può aiutare il corpo a gestire lo stress.

L’Ashwagandha offre anche numerosi altri benefici per corpo e mente.

Ad esempio, può aumentare la funzione cerebrale, abbassare i livelli di zucchero nel sangue e di cortisolo e aiutare a combattere i sintomi di ansia e depressione.

 

Ashwagandha: 12 benefici per la salute - Guida Completa

Ecco 12 benefici dell’ashwagandha supportati dalla scienza.

1. Ashwagandha: È un’antica erba medicinale

L’Ashwagandha è una delle erbe più importanti dell’Ayurveda, una forma di medicina alternativa basata sui principi indiani di guarigione naturale ed è diventata un integratore popolare grazie ai suoi benefici per la salute.

È stata utilizzata per oltre 3000 anni per alleviare lo stress, aumentare i livelli di energia e migliorare la concentrazione.

In sanscrito la parola Ashwagandha significa “odore di cavallo”, in riferimento al caratteristico odore della pianta e anche alla sua capacità di aumentare le forze.

Il suo nome botanico è Withania somnifera, ed è anche conosciuta con molti altri nomi, tra cui ginseng indiano e ciliegio invernale.

La pianta ashwagandha è un piccolo arbusto con fiori gialli originario dell’India e del Nord Africa.

La polvere o l’estratto dalla radice o dalle foglie della pianta sono usati per trattare una varietà di condizioni.

Molti dei suoi benefici per la salute sono attribuiti alla sua alta concentrazione di withanolidi, che hanno dimostrato di combattere l’infiammazione e la crescita del tumore.

2. L’Ashwagandha: Può ridurre i livelli di zucchero nel sangue

In diversi studi, l’ashwagandha ha dimostrato di abbassare i livelli di zucchero nel sangue sia nelle persone sane che in quelle con diabete.

Uno studio in provetta ha scoperto che aumentava la secrezione di insulina e migliorava la sensibilità di quest’ultima nelle cellule muscolari.

Inoltre, in uno studio di 4 settimane in persone con schizofrenia, quelli trattati con ashwagandha hanno avuto una riduzione media dei livelli di zucchero nel sangue a digiuno di 13,5 mg/dl, rispetto a 4,5 mg/dl in coloro che hanno ricevuto un placebo e, in un piccolo studio su 6 persone con diabete di tipo 2, l’integrazione con ashwagandha per 30 giorni ha abbassato i livelli di zucchero nel sangue a digiuno. Tuttavia, lo studio non includeva un gruppo di controllo, rendendo i risultati discutibili.

Prove limitate suggeriscono che l’ashwagandha riduce i livelli di zucchero nel sangue attraverso i suoi effetti sulla secrezione e sulla sensibilità dell’insulina.

 

3. Potrebbe avere proprietà antitumorali

Studi su animali e in provetta hanno scoperto che withaferin – un composto dell’ashwagandha – aiuta a indurre l’apoptosi, cioè la morte programmata delle cellule tumorali.

Inoltre impedisce la crescita di nuove cellule tumorali in diversi modi.

In primo luogo, si ritiene che withaferin promuova la formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) all’interno delle cellule tumorali, interrompendo la loro funzione. In secondo luogo, può far sì che le cellule tumorali diventino meno resistenti all’apoptosi.

Gli studi sugli animali suggeriscono che può aiutare a trattare diversi tipi di cancro, tra cui cancro al seno, ai polmoni, al colon, al cervello e alle ovaie.

In uno studio, topi con tumori ovarici trattati con withaferin da solo o in combinazione con un farmaco antitumorale hanno mostrato una riduzione del 70-80% della crescita del tumore. Il trattamento ha anche impedito la diffusione del cancro ad altri organi.

Sebbene nessuna prova suggerisca che l’ashwagandha eserciti effetti simili negli esseri umani, la ricerca attuale è incoraggiante.

Studi su animali e in provetta hanno dimostrato che withaferin, un composto bioattivo dell’ashwagandha, promuove la morte delle cellule tumorali e può essere efficace contro diversi tipi di cancro.

 

4. Ashwagandha: Può ridurre i livelli di cortisolo

Il cortisolo è noto come ormone dello stress poiché le ghiandole surrenali lo rilasciano in risposta allo stress, nonché quando i livelli di zucchero nel sangue diventano troppo bassi.

Sfortunatamente, in alcuni casi, i livelli di cortisolo possono diventare cronicamente elevati, il che può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue e ad un aumento dell’accumulo di grasso nell’addome.

Gli studi hanno dimostrato che l’ashwagandha può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo .

In uno studio su adulti cronicamente stressati, coloro che hanno integrato con ashwagandha hanno avuto riduzioni significativamente maggiori del cortisolo, rispetto al gruppo di controllo. Coloro che assumevano la dose più alta hanno sperimentato una riduzione media del 30%.

Gli integratori di Ashwagandha possono aiutare a ridurre i livelli di cortisolo negli individui cronicamente stressati.

 

 

5. Ashwagandha: Può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia

L’Ashwagandha è forse meglio conosciuta per la sua capacità di ridurre i sintomi nelle persone con disturbi da stress e ansia.

Infatti, in uno studio di 60 giorni su 64 persone con stress cronico, quelli del gruppo che ha integrato con ashwagandha hanno riportato una riduzione del 69% dell’ansia e dell’insonnia, in media, rispetto all’11% nel gruppo placebo.

In un altro studio di 6 settimane, l’88% delle persone che hanno assunto ashwagandha ha riportato una riduzione dell’ansia, rispetto al 50% di coloro che hanno assunto un placebo.

 

RIEPILOGO

Ashwagandha ha dimostrato di ridurre lo stress e l’ansia in studi sia sugli animali che sull’uomo.

 

6. Ashwagandha: Può ridurre i sintomi della depressione

Sebbene non sia stato studiato a fondo, alcuni studi suggeriscono che l’ashwagandha può aiutare ad alleviare la depressione.

In uno studio controllato di 60 giorni su 64 adulti stressati, coloro che hanno assunto 600 mg di estratto di ashwagandha ad alta concentrazione al giorno hanno riportato una riduzione del 79% della depressione grave, mentre il gruppo placebo ha riportato un aumento del 10%.

Tuttavia, solo uno dei partecipanti a questo studio aveva una storia di depressione. Per questo motivo, la rilevanza dei risultati non è chiara.

 

RIEPILOGO

La ricerca limitata disponibile suggerisce che l’ashwagandha può aiutare a ridurre la depressione.

 

 

7. Ashwagandha: Può aumentare il testosterone e aumentare la fertilità negli uomini

Gli integratori di Ashwagandha possono avere potenti effetti sui livelli di testosterone e sulla salute riproduttiva dell’uomo.

In uno studio su 75 uomini infertili, il gruppo trattato con ashwagandha ha mostrato un aumento del numero e della motilità degli spermatozoi.

Inoltre, il trattamento ha portato a un aumento significativo dei livelli di testosterone (21 Fonte attendibile).

I ricercatori hanno anche riferito che il gruppo che ha assunto l’erba ha aumentato i livelli di antiossidanti nel sangue.

In un altro studio, gli uomini che hanno ricevuto ashwagandha per lo stress hanno sperimentato livelli di antiossidanti più elevati e una migliore qualità dello sperma. Dopo 3 mesi di trattamento, il 14% delle partner degli uomini era rimasta incinta.

 

RIEPILOGO

Ashwagandha aiuta ad aumentare i livelli di testosterone e aumenta significativamente la qualità dello sperma e la fertilità negli uomini.

 

 

8. Ashwagandha: Può aumentare la massa muscolare e la forza

La ricerca ha dimostrato che l’ashwagandha può migliorare la composizione corporea e aumentare la forza.

In uno studio per determinare un dosaggio sicuro ed efficace per l’ashwagandha, uomini sani che hanno assunto 750-1.250 mg di radice di ashwagandha polverizzata al giorno hanno guadagnato forza muscolare dopo 30 giorni.

In un altro studio, coloro che hanno assunto ashwagandha hanno avuto risultati significativamente maggiori in termini di forza e dimensione muscolare. Inoltre, ha più che raddoppiato le loro riduzioni della percentuale di grasso corporeo, rispetto al gruppo placebo.

 

RIEPILOGO

È stato dimostrato che l’ashwagandha aumenta la massa muscolare, riduce il grasso corporeo e aumenta la forza negli uomini.

 

 

9. Ashwagandha: Può ridurre l’infiammazione

Diversi studi sugli animali hanno dimostrato che l’ashwagandha aiuta a ridurre l’infiammazione.

Gli studi sugli esseri umani hanno scoperto che aumenta l’attività delle cellule natural killer, che sono cellule immunitarie che combattono le infezioni e aiutano a rimanere in salute.

È stato anche dimostrato che riduce i marcatori di infiammazione, come la proteina C-reattiva (CRP). Questo marker è legato ad un aumentato rischio di malattie cardiache.

In uno studio controllato, il gruppo che ha assunto 250 mg di estratto di ashwagandha standardizzato al giorno ha avuto una diminuzione del 36% della PCR, in media, rispetto a una diminuzione del 6% nel gruppo placebo.

 

RIEPILOGO

È stato dimostrato che l’ashwagandha aumenta l’attività delle cellule killer naturali e riduce i marker di infiammazione.

 

 

10. Ashwagandha: Può abbassare il colesterolo e i trigliceridi

Oltre ai suoi effetti antinfiammatori, l’ashwagandha può aiutare a migliorare la salute del cuore riducendo i livelli di colesterolo e trigliceridi.

Gli studi sugli animali hanno scoperto che riduce significativamente i livelli di questi grassi nel sangue.

Uno studio sui ratti ha scoperto che ha abbassato i livelli di colesterolo totale e trigliceridi rispettivamente del 53% e quasi del 45%.

Sebbene gli studi sull’uomo controllati abbiano riportato risultati meno drammatici, hanno osservato alcuni miglioramenti impressionanti in questi marcatori.

In uno studio di 60 giorni

adulti affetti da stress cronico, il gruppo che ha assunto il dosaggio più elevato di estratto di ashwagandha standardizzato ha registrato una diminuzione del 17% del colesterolo LDL (cattivo) e una diminuzione dell’11% dei trigliceridi, in media.

 

RIEPILOGO

L’ashwagandha può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache diminuendo i livelli di colesterolo e trigliceridi.

 

 

11. L’Ashwagandha: Può migliorare la funzione cerebrale, inclusa la memoria

Gli studi in provetta e sugli animali suggeriscono che l’ashwagandha può mitigare i problemi di memoria e di funzione cerebrale causati da lesioni o malattie.

La ricerca ha dimostrato che promuove l’attività antiossidante che protegge le cellule nervose dai radicali liberi dannosi.

In uno studio, i ratti con epilessia trattati con ashwagandha hanno avuto un’inversione quasi completa della compromissione della memoria spaziale. Ciò è stato probabilmente causato da una riduzione dello stress ossidativo.

In uno studio controllato, uomini sani che hanno assunto quotidianamente 500 mg di estratto standardizzato hanno riportato miglioramenti significativi nel tempo di reazione e nelle prestazioni, rispetto agli uomini che hanno ricevuto un placebo.

Un altro studio di 8 settimane su 50 adulti ha mostrato che l’assunzione di 300 mg di estratto di radice di ashwagandha due volte al giorno ha migliorato significativamente la memoria generale, le prestazioni delle attività e l’attenzione.

 

RIEPILOGO

Gli integratori di Ashwagandha possono migliorare la funzione cerebrale, la memoria, i tempi di reazione e la capacità di svolgere compiti.

 

 

12. L’Ashwagandha: È sicuro per la maggior parte delle persone e ampiamente disponibile

L’Ashwagandha è un integratore sicuro per la maggior parte delle persone, sebbene i suoi effetti a lungo termine siano sconosciuti.

Tuttavia, alcuni individui non dovrebbero prenderlo,come le donne in gravidanza e in allattano.

Le persone con malattie autoimmuni dovrebbero evitare l’ashwagandha a meno che non siano autorizzate da un operatore sanitario. Ciò include le persone con condizioni come l’artrite reumatoide, il lupus, la tiroidite di Hashimoto e il diabete di tipo 1.

Inoltre, coloro che assumono farmaci per le malattie della tiroide dovrebbero fare attenzione quando assumono ashwagandha, poiché in alcune persone potrebbe aumentare i livelli di ormone tiroideo.

Il dosaggio raccomandato di ashwagandha dipende dal tipo di integratore. Gli estratti sono più efficaci della radice di ashwagandha grezza o della polvere di foglie. Ricorda di seguire le istruzioni sulle etichette.

L’estratto di radice standardizzato viene comunemente assunto in capsule da 450-500 mg una o due volte al giorno.

RIEPILOGO

Sebbene l’ashwagandha sia sicuro per la maggior parte delle persone, alcuni individui non dovrebbero usarlo a meno che non siano autorizzati a farlo dal proprio medico. L’estratto di radice standardizzato viene comunemente assunto in capsule da 450-500 mg una o due volte al giorno.

 

Team Integratori Nutraceutici 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog