Come migliorare e rafforzare il tuo sistema immunitario?

Come migliorare e rafforzare il tuo sistema immunitario?

difese immunitarie con i nutraceutici

Cosa sono gli integratori immunostimolanti?

Come da definizione del Ministero della Salute tutti gli Immunostimolanti sono: “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.

Integratori Nutraceutici: i nuovi Immunostimolanti

Molte delle sostanze nutraceutiche contenute negli integratori alimentari che oggi vengono utilizzati per scopi di prevenzione, salute e benessere, erano già conosciute ed utilizzate fin dall’antichità.

La scienza e le tecnologie odierne hanno permesso di approfittare di queste conoscenze mettendo a punto tecniche produttive per rendere disponibili al pubblico le qualità benefiche di questi prodotti.

La natura è praticamente un’immensa farmacia; il corretto e sapiente impiego di ciò che la natura ci mette a disposizione può portare realmente grandi benefici in fatto di prevenzione e salute.

  • Immunogè Complex Nutraceutico Bioattivo

    0 Su 5

    20 Compresse

    Immunogè Complex è un Nutraceutico Bioattivo a base di Ribes Nero, Echinacea, Astragalo, Vitamina C, Zinco, Boswellia, Oxicyan®, Vitamina D, Vitamina B6. Componenti utili per stimolare le difese immunitarie…

    23,90

Perché è utile assumere nutraceutici immunostimolanti?

l nostro organismo, sviluppatosi in milioni di anni, può essere considerato pressoché una macchina perfetta, ma come ogni macchina ha bisogno di un’attenta manutenzione.

Attività fisica regolare, una dieta attenta, varia ed equilibrata e in generale uno stile di vita sano dovrebbero bastare per permetterci di vivere a lungo e in salute.

Sfortunatamente lo stile di vita attuale ci porta molto spesso a spendere il nostro tempo in luoghi chiusi, limitare l’attività fisica, soprattutto quella all’aria aperta e a vivere in ambienti particolarmente inquinati, sia indoor che outdoor.

Il ruolo positivo dei Nutraceutici, tra cui  Nutraceutici immunostimolanti, sulla nostra salute, se previ nelle giuste quantità e qualità, è assodato e riconosciuto da medici e farmacisti.

  • Immunogè Sciroppo Nutraceutico Bioattivo

    0 Su 5

    Immunogè Sciroppo è un nutraceutico bioattivo in forma liquida a base di Echinacea, Propoli, Uncaria, Ribes, Rosa Canina, Zinco gluconato utile per coadiuvare le naturali difese dell’organismo e vitamina…

    23,90

Come scegliere l’integratore immunostimolante migliore?

L’integratore Nutraceutico va sempre scelto in base ai principi attivi che lo costituiscono e alla percentuale di essi presente nel nutraceutico stesso.

Ciascun principio ha un’azione specifica, che può essere più o meno adatta alle esigenze del soggetto.

La concentrazione dei principi, poi, è importante per valutare il prezzo del nutraceutico: integratori Nutraceutici più economici hanno spesso meno quantità di principio attivo, risultando quindi infine niente affatto economici.

Un altro criterio infine è la varietà di principi attivi assunti con un singolo Nutraceutico.

Come sempre in questi casi, l’ideale è avere il consiglio di un medico, o di un farmacista.

Noi di Integratori Nutraceutici.it proponiamo Nutraceutici immunostimolanti per le difese immunitarie, pensati soprattutto per soggetti atopici, ma efficaci e utili per tutti.

Ecco qui di seguito quelli che ti consigliamo:

LATTOFERRINA La nuova proteina che migliora il tuo SISTEMA IMMUNITARIO

La lattoferrina è una proteina multifunzionale nota per la sua azione di legare e trasportare il ferro nel sangue.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

⁣⁣Dove si trova?⁣⁣⁣

E’ presente nel latte vaccino ed è particolarmente abbondante nel latte materno dove svolge un’efficace azione protettiva nei confronti della mucosa intestinale del neonato prima che sviluppi un adeguato sistema immunitario.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
E’ presente anche a livello di varie secrezioni mucose come lacrime e saliva.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

⁣⁣⁣PROPRIETÀ DELLA LATTOFERRINA ⁣⁣⁣

Oltre alla sua funzione ferro-trasportatrice la lattoferrina possiede azione: ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
• Immunomodulatoria⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
• Antibatterica⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
• Antivirale⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
• Antinfiammatoria ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
• Antiossidante⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Proprietà immunomodulatoria⁣⁣⁣

⁣⁣⁣
La lattoferrina è in grado di potenziare il sistema immunitario attraverso la differenziazione e la crescita di⁣⁣⁣
cellule immunitarie che difendono l’organismo dalle infezioni batteriche e virali.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Proprietà antibatterica⁣⁣⁣

⁣⁣⁣L’ azione antibatterica della lattoferrina è dovuta alla sua capacità di legare il ferro, sottraendolo al metabolismo di alcune specie batteriche che dipendono da esso per la propria sopravvivenza.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Inoltre, la lattoferrina ha una azione antibatterica diretta perché in grado di rompere la parete cellulare dei batteri provocandone la morte ed eliminandoli in tal modo dal sangue dell’ospite.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Proprietà antivirale⁣⁣⁣

La lattoferrina impedisce il legame tra la particella virale e la cellulla bersaglio, bloccando l’ingresso dei virus e contribuendo a impedire l’insorgenza di processi infettivi.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Azione antinfiammatoria⁣⁣⁣

La lattoferrina è in grado di esercitare un’azione antinfiammatoria quando viene aggiunta nella fase post infezione in quanto diminuisce l’infiammazione provocata dal virus.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Azione antiossidante⁣⁣

La capacità della lattoferrina di legare il ferro ne suggerisce anche un possibile ruolo come agente antiossidante. ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Sequestrando il ferro in eccesso, impedisce infatti che questo produca sostanze chimiche che possono danneggiare cellule e tessuti.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Inoltre la lattoferrina è indicata anche in caso di:⁣⁣⁣

⁣⁣⁣
✔ Anemia da caranza di ferro⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
✔ Disbiosi intestinale⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
✔ Problemi cutanei tra cui acne e psoriasi⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Modalità di assunzione e dosaggio⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Al fine di massimizzare l’assorbimento, la miglior via di somministrazione della lattoferrina è quella sublinguale.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Il dosaggio consigliato nel bambino e nell’adulto è di 200 mg al giorno.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
I cicli terapeutici sono costituiti da 15-20 giorni di terapia da ripetere più volte durante il periodo invernale.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
E’ consigliabile assumere la lattoferrina lontano da altri farmaci.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
La lattoferrina è presente in commercio in diversi integratori a cui sono associate sostanze ad attività sinergica come probiotici per una funzione protettiva e prebiotici come nutrimento per la flora intestinale.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Controndicazioni⁣⁣⁣

⁣⁣⁣
✗ Non assumere la lattoferrina in caso di intolleranza al lattosio o alle proteine del latte.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
✗ A dosi elevate, la lattoferrina può causare dissenteria, eruzioni cutanee, inappetenza, stanchezza, brividi e costipazione.⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
  • Lattoferrina Nutraceutico Bioattivo

    0 Su 5

    LATTOFERRINA: Nutraceutico Bioattivo utile per rafforzare il tuo sistema immunitario svolgendo un’attività antivirale e antibatterica.

    34,90

Hai dubbi o perplessita? Compila il formulario sottostante, un nostro esperto ti contatterà per risponderti ad ogni tua domanda.

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: