Fichi D’india: 31 benefici per pelle capelli e salute – Guida Definitiva
Fichi D’india: 31 benefici per pelle capelli e salute – Guida Definitiva
Un frutto appartenente alla famiglia dei cactus che possiede una vasta gamma di benefici.
Ecco cos’è il fico d’India.
Non lasciarti intimidire dal suo aspetto poiché la polpa del frutto è deliziosa, più di quanto ti aspetteresti.
È spesso considerato una cura eccellente per i postumi di una sbornia. E non solo, i benefici del fico d’India si sono diffusi in lungo e in largo.
Diamo un’occhiata a tutti quelli in questo post.
Continua a leggere!
Sommario
- Cos’è il fico d’India?
- Qual è la storia del fico d’India?
- Perché i fichi d’India sono buoni per te?
- Informazioni nutrizionali sui fichi d’India
- Quali sono i benefici per la salute del fico d’India?
- Quali sono i vantaggi del fico d’India per la pelle?
- In che modo il fico d’India è benefico per i tuoi capelli?
- Come incorporare il fico d’India nella tua dieta?
- Usi Di Ficodindia Cactus
- Come selezionare e conservare la pera di cactus
- Come mangiare il fico d’India
- Qualche ricetta di fichi d’India?
- Dove acquistare il frutto del fico d’India?
- Quali sono i fatti sul fico d’India che devo sapere?
- Effetti collaterali del fico d’India
Fichi D’india: che c0s’è?
Il Fico d’India è un frutto che cresce sulle foglie dei cactus Nopales, appartiene al genere Opuntia, il suo nome scientifico è Opuntia ficus-indica.
È indicato anche come Nagfani in hindi, Nagajemudu in telugu, Kallimullpazham in malayalam e Dindla in gujarati.
Le piante più giovani sono commestibili e spesso fanno parte della dieta messicana. Le altre parti commestibili del fico d’india sono i fiori, i gambi e le foglie.
Ampiamente conosciuto come “fico d’India”, fico d’India con nomi diversi in diversi paesi e regioni come tonno, nopal, nopales, fichi di crespino, fichi d’india.
Il fico d’India è un frutto cilindrico che ha una buccia esterna soda con punte e polpa interna più morbida, che è commestibile.
Inizialmente è verde e diventa rosa-rossastro man mano che matura nella maggior parte delle piante .
Può essere consumato crudo, bollito o grigliato. Viene anche usato per fare succhi e marmellate.
Questi gustosi frutti ovali spuntano dalle cime delle foglie spinose di cactus e variano in vari colori dal rosso-verde intenso al giallo o viola.
Il suo sapore è simile all’anguria / lamponi e ha un profumo simile al cetriolo.
Fichi d’India: La storia – tutto quello che c’è da sapere
Essendo un cactus, la pianta del fico d’india può sopravvivere in condizioni di tempo asciutto. Si dice che abbia avuto origine in Messico e nei paesi settentrionali del Sud America, che rientrano nelle categorie di clima arido e semi-arido.
In queste regioni, è stato un alimento base per migliaia di anni.
Successivamente è stato trovato per essere utilizzato anche in Medio Oriente e nel subcontinente indiano.
Con la crescente popolarità, i cactus di fico d’india vengono ora coltivati anche in Europa e in Australia.
La quantità di vitamina C presente in una tazza di fico d’India costituisce il 35% del nostro apporto giornaliero, mentre il magnesio costituisce il 32% del DV.
È anche ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, che sono le forme sane di grassi che possiedono proprietà antinfiammatorie.
Ora che abbiamo una breve comprensione dei nutrienti presenti nel frutto del fico d’India, vediamo cosa implica la presenza di questi nutrienti.
I numerosi benefici per la salute di questo frutto sono discussi di seguito.
Fichi D’India: Quali sono i benefici per la salute?
Alcuni dei benefici per la salute del fico d’India includono la sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo, aiutare nella perdita di peso, migliorare il processo digestivo, combattere le cellule tumorali, diminuire il rischio di diabete, rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di Alzheimer.
Continua a leggere per saperne di più.
1. Fichi D’India: Potenziale ruolo nel controllo del peso
L’obesità è un’epidemia globale e deve essere gestita al più presto.
Invece di ricorrere a misure estreme come farmaci dannosi o interventi chirurgici, una semplice soluzione a questo problema potrebbe essere il consumo di molte fibre alimentari.
Il frutto del fico d’India contiene fibre che ti faranno sentire pieno più a lungo e ridurranno i morsi della fame.
Aiuta anche nell’eliminazione dei grassi alimentari legandoli ed espellendoli dal sistema.
Poiché l’intestino non ha la possibilità di assorbire il grasso alimentare, questo frutto aiuta efficacemente nel controllo del peso e persino nella perdita di peso.
2. Fichi D’India: Aiuta a ridurre il colesterolo
Continuando sulla tangente della perdita di peso, il fico d’India può anche aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Il suo contenuto di fibre (pectina) può essere ritenuto responsabile di questo in quanto aiuta ad eliminare il colesterolo LDL dal corpo.
Gli esperimenti hanno dimostrato che il fico d’India può ridurre sia i livelli plasmatici che i livelli epatici di colesterolo.
Inoltre, alcuni fitosteroli presenti nell’olio di semi di cactus possono alterare il metabolismo del colesterolo in modo positivo.
Anche l’iperlipidemia, la condizione dei livelli di colesterolo alto, può essere tenuta sotto controllo.
3. Fichi D’India: Fonte di micronutrienti essenziali
I micronutrienti essenziali presenti nel fico d’India sono vitamina C, acido folico, vitamina B6, riboflavina, niacina, ferro, magnesio, calcio e potassio.
Di questi, la percentuale più alta di DV è detenuta dalla vitamina C e dal magnesio.
Il consumo regolare di una tazza di questo frutto può fornire al tuo corpo questi micronutrienti necessari per vari processi fisiologici e metabolici.
4. Fichi D’India: Combatte le cellule tumorali
I composti flavonoidi nel fico d’India riducono il rischio di cancro al seno, alla prostata, allo stomaco, al pancreas, alle ovaie, al collo dell’utero e ai polmoni.
È stato dimostrato che inibiscono la crescita delle cellule tumorali nei modelli di laboratorio e di topo. Hanno anche causato la morte di queste cellule cancerose a concentrazioni più elevate.
Questi composti hanno anche la capacità di rimuovere i radicali liberi e migliorare le attività degli enzimi proossidanti.
5. Fichi D’India: Previene le ulcere
Lo stress sia fisico che mentale può causare cambiamenti nella mucosa gastrointestinale e provocare ulcere gastriche.
L’infiammazione si verifica in quanto vi è un aumento dei composti pro-infiammatori che danneggiano la parete gastrica.
Il fico d’India esercita un effetto positivo sulla mucosa gastrica, e questa attività è facilitata principalmente da un composto chiamato betanina presente in questo frutto.
La produzione di muco gastrico è regolata e c’è anche una riduzione dei prodotti chimici pro-infiammatori.
Di conseguenza, le possibilità di sviluppare ulcere sono notevolmente ridotte dal consumo di fico d’India.
6. Fichi D’India: Regolano lo zucchero nel sangue
Il cactus pera è spesso pubblicizzato per la sua attività ipoglicemica.
Ciò significa che l’ingestione di questo frutto o del suo estratto può abbassare i livelli elevati di glucosio nel sangue e mantenere livelli normali.
Diversi esperimenti su ratti diabetici e antidiabetici hanno mostrato una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue.
Il meccanismo principale di questa riduzione è una diminuzione dell’assorbimento intestinale del glucosio.
La fibra del fico d’India e il contenuto di pectina sono considerati responsabili di questa attività.
Una volta che i livelli di zucchero nel sangue sono sotto controllo, il diabete di tipo II può essere gestito facilmente.
7. Fichi D’India: Nopal Cactus pulisce il colon
L’alto contenuto di fibre del fico d’India non solo aiuta ad abbassare i livelli di zucchero / glucosio nel sangue e colesterolo, ma aiuta anche a regolare il funzionamento generale del colon. Una quantità sufficiente di glucosio viene assorbita e i grassi malsani e la bile in eccesso vengono eliminati dal corpo.
Ciò mantiene il colon in ottima salute.
Anche l’infiammazione e lo stress ossidativo a cui è sottoposto il colon vengono alleviati.
Gli antiossidanti presenti nel fico d’India eliminano i radicali liberi e i composti che inducono l’infiammazione, purificando e proteggendo il colon.
8. Fichi D’India: Lenisce lo stomaco
In Messico, il fico d’India è comunemente usato come integratore alimentare.
Le persone consumano il fico d’India ogni giorno per regolarizzare i loro movimenti intestinali.
Questo aiuta a mantenere un sano sistema digestivo e previene la stitichezza.
Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti o
I composti f trovati nel fico d’India sono anche responsabili di aiutare la salute dello stomaco e lenirlo.
9. Fichi D’India: Protegge il fegato
Spesso consumiamo agenti cancerogeni e altri composti che possono danneggiare il fegato senza renderci conto dei danni che possono causare.
Ecco una soluzione. Consumare il fico d’India come succo o sotto forma di marmellate o gelatine per prevenire danni al fegato.
Contiene molti antiossidanti che possono ridurre lo stress ossidativo causato da tali composti sul fegato.
Esercita un’attività epatoprotettiva che consiste principalmente nell’eliminazione dei radicali liberi e nell’aumento dell’attività antiossidante del corpo contro questi composti.
10. Fichi D’India: Riduce i postumi di una sbornia
Questo frutto ha la capacità di ridurre gli effetti dei postumi di una sbornia. Il succo di fico d’India riduce la produzione di mediatori infiammatori che inducono la sensazione di disagio durante i postumi di alcol. Riduce anche altri sintomi come nausea e secchezza delle fauci.
11. Fichi D’India: Potenziamento del sistema immunitario
Il contenuto di vitamina C del fico d’India è responsabile di questo particolare beneficio per la salute.
La vitamina C aumenta la risposta immunitaria del corpo contro varie infezioni. Aumenta la produzione di globuli bianchi che intraprendono il processo di uccisione ed eliminazione dei microrganismi infettivi dal corpo.
La vitamina C agisce anche come antiossidante e riduce i danni dei radicali liberi in tutto il corpo. Questo dà anche una spinta al sistema immunitario.
12. Fichi d’India: Riduce il rischio di cancro al colon
Il fico d’India contiene vari tipi di antiossidanti come flavonoidi, quercetine, acido gallico, composti fenolici, betacianine, ecc.
L’attività antiossidante di questi è stata testata contro le linee cellulari del cancro del colon e la vitalità di queste cellule ne è stata fortemente influenzata.
La quercetina, in particolare, svolge un ruolo chiave nell’interruzione di un certo percorso coinvolto nello sviluppo delle cellule tumorali.
13. Fichi D’India: Protegge dalle malattie cardiache
Il contenuto di fibre del fico d’India aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel corpo e mantenere la pressione sanguigna.
Quindi, l’ipertensione e il colesterolo cattivo sono tenuti sotto controllo.
Questi fattori sono associati ad aterosclerosi, malattia coronarica e altre malattie cardiache.
Gli antiossidanti del frutto di cactus aiutano anche a migliorare la salute cardiovascolare.
I flavonoidi biologicamente attivi nei fichi d’India normalizzano la viscosità delle piastrine del sangue, che aiuta a mantenere una buona salute cardiovascolare.
Pertanto, i medici erboristi raccomandano spesso di consumare il fico d’India per alleviare le malattie cardiovascolari.
14. Fichi D’India: Allevia l’ipertensione (pressione alta)
Il fico d’India è ricco di potassio minerale.
Quando ingerito, questo minerale può ridurre la pressione sui vasi sanguigni e abbassare i livelli elevati di pressione sanguigna.
L’assunzione regolare di fico d’India può mantenere i normali livelli di pressione sanguigna e dare sollievo dall’ipertensione.
La betalaina presente in questo frutto rafforza anche le pareti interne dei vasi sanguigni, aiutando ulteriormente la promozione della salute cardiovascolare.
15. Fichi D’India: Protezione dall’osteoporosi
Questo frutto ha la capacità di ridurre gli effetti dei postumi di una sbornia. Il succo di fico d’India riduce la produzione di mediatori infiammatori che inducono la sensazione di disagio durante i postumi di alcol. Riduce anche altri sintomi come nausea e secchezza delle fauci.
11. Fichi D’India: Potenziamento del sistema immunitario
Il contenuto di vitamina C del fico d’India è responsabile di questo particolare beneficio per la salute.
La vitamina C aumenta la risposta immunitaria del corpo contro varie infezioni.
Aumenta la produzione di globuli bianchi che intraprendono il processo di uccisione ed eliminazione dei microrganismi infettivi dal corpo.
La vitamina C agisce anche come antiossidante e riduce i danni dei radicali liberi in tutto il corpo.
Questo dà anche una spinta al sistema immunitario.
12. Fichi D’India: Riduce il rischio di cancro al colon
Il fico d’India contiene vari tipi di antiossidanti come flavonoidi, quercetine, acido gallico, composti fenolici, betacianine, ecc.
L’attività antiossidante di questi è stata testata contro le linee cellulari del cancro del colon e la vitalità di queste cellule ne è stata fortemente influenzata.
La quercetina, in particolare, svolge un ruolo chiave nell’interruzione di un certo percorso coinvolto nello sviluppo delle cellule tumorali.
13. Fichi D’India: Protegge dalle malattie cardiache
Il contenuto di fibre del fico d’India aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel corpo e mantenere la pressione sanguigna.
Quindi, l’ipertensione e il colesterolo cattivo sono tenuti sotto controllo.
Questi fattori sono associati ad aterosclerosi, malattia coronarica e altre malattie cardiache.
Gli antiossidanti del frutto di cactus aiutano anche a migliorare la salute cardiovascolare.
I flavonoidi biologicamente attivi nei fichi d’India normalizzano la viscosità delle piastrine del sangue, che aiuta a mantenere una buona salute cardiovascolare.
Pertanto, i medici erboristi raccomandano spesso di consumare il fico d’India per alleviare le malattie cardiovascolari.
14. Fichi D’India: Allevia l’ipertensione (pressione alta)
Il fico d’India è ricco di potassio minerale.
Quando ingerito, questo minerale può ridurre la pressione sui vasi sanguigni e abbassare i livelli elevati di pressione sanguigna.
L’assunzione regolare di fico d’India può mantenere i normali livelli di pressione sanguigna e dare sollievo dall’ipertensione.
La betalaina presente in questo frutto rafforza anche le pareti interne dei vasi sanguigni, aiutando ulteriormente la promozione della salute cardiovascolare.
15. Fichi D’India: Protezione dall’osteoporosi
Questo frutto è di natura antinfiammatoria, antivirale e antistaminica.
Contiene anche flavonoidi che prevengono il rilascio dei composti che aiutano nell’infiammazione delle articolazioni e dei muscoli causati da gotta, artrite, esercizio fisico, fibromialgia e allergie.
L’osteoporosi, che è essenzialmente una malattia infiammatoria, può essere prevenuta e trattata con l’integrazione di fichi d’India.
16. Fichi D’India: Prevenzione dell’ictus
Una diminuzione del grasso corporeo totale e livelli elevati di colesterolo, glucosio e pressione sanguigna possono avere un impatto molto positivo sulla salute cardiovascolare.
Poiché questi livelli si riducono nel corpo, il rischio di ictus o infarto diminuisce.
17. Fichi D’India: Riduce la frequenza delle emicranie
L’emicrania è una condizione infiammatoria cronica caratterizzata dalla presenza di un forte mal di testa (di solito su un lato della testa) con disturbi della digestione e della vista.
E per alleviare questa infiammazione, sono necessari composti antinfiammatori.
Questi si trovano in abbondanza nel frutto del fico d’India, in particolare nel composto indicaxantina.
Questo è tecnicamente un pigmento alimentare che può ridurre vari fattori pro-infiammatori nel corpo.
Se consumato frequentemente, questo frutto può aiutare le persone ad affrontare l’emicrania. Riduce anche la loro intensità e frequenza.
18. Fichi D’India: Allevia la sindrome premestruale (PMS)
Crampi, mal di schiena, mal di testa e tensione mammaria sono sintomi comuni che le donne sperimentano durante la sindrome premestruale.
La maggior parte di questi sintomi è associata ad un aumento dei livelli di prostaglandine (sostanze chimiche simili agli ormoni) nel corpo.
È noto che il fico d’India inibisce la sintesi delle prostaglandine, alleviando così i sintomi della sindrome premestruale.
19. Fichi D’India: Rafforza ossa e denti
I nostri denti e le nostre ossa sono composti di calcio e la nostra dieta è l’unica fonte di questo minerale.
Il corpo ovviamente non può sintetizzare il calcio da solo.
Una tazza di frutta fresca di fico d’india contiene 83 milligrammi di calcio, che costituisce circa l’8% dell’assunzione giornaliera raccomandata dalla FDA.
Questa assunzione di calcio rafforzerà le nostre ossa e denti.
20. Fichi D’India: Promuove la salute dell’apparato digerente
La fibra è una parte importante della nostra dieta quando si tratta di salute dell’apparato digerente.
E il fico d’India è carico di fibre.
Questo aiuta la digestione regolare di vari componenti del cibo che mangiamo e migliora l’attività degli enzimi digestivi.
Inoltre, la fibra del frutto può aiutare nell’eliminazione regolare dei rifiuti dal corpo.
21. Fico D’India: Rende le tue unghie sane
L’olio di semi di fico d’India può essere utilizzato per idratare le unghie secche e danneggiate e ripristinare la salute delle unghie e delle cuticole.
Contiene acidi grassi idratanti come acido linoleico, acido oleico e acido palmitico.
Si trovano anche piccole concentrazioni di altri acidi grassi.
Quali sono i vantaggi de fichi d’India per la pelle?
I semi di questo frutto vengono spremuti a freddo per preparare un olio di bellezza. Possiede molte proprietà che gli conferiscono i seguenti vantaggi:
22. Proprietà antietà
Contiene vitamine E e K. ammorbidenti per la pelle. Contiene anche una buona quantità di acidi grassi idratanti e nutrienti per la pelle. Questi prevengono la formazione di rughe e linee sottili, rendendo così l’olio di fico d’india un buon agente antietà.
23. Agente antinfiammatorio
L’olio di questa pianta xerofita ha grandi capacità di combattere l’infiammazione a causa della presenza di composti antinfiammatori.
Le betaine e i composti fenolici esercitano questo effetto quando l’olio viene applicato localmente sulla pelle.
Gonfiore e irritazione dovuti a punture di insetti, graffi o condizioni infiammatorie della pelle come la psoriasi e la dermatite possono essere ridotti dall’applicazione di questo olio.
24. Illumina il tono della pelle
Questo olio è spesso utilizzato anche per le sue proprietà schiarenti della pelle. L’acido linoleico, che è un acido grasso, non solo nutre la pelle ma elimina anche l’ottusità. Inoltre protegge la pelle dai raggi UV.
25. Aiuta a ottenere una pelle più liscia
È super idratante per pelli spente e secche. Gli acidi grassi linoleico, oleico e palmitico, che si trovano in proporzioni maggiori nell’olio di semi di fico d’India, forniscono alla pelle gli oli che mancano.
26. Cura tagli, ferite e macchie
I composti fenolici si trovano anche in buone concentrazioni nell’olio di fico d’India, che esercitano effetti antiossidanti sulla pelle e aiutano a riparare la pelle danneggiata.
Ferite da taglio, cicatrici e altre macchie che potrebbero essersi formate per vari motivi inizieranno a guarire e svaniranno nel tempo.
Applicare questo olio regolarmente per raccogliere i suoi benefici curativi.
27. Riduce le occhiaie
Le occhiaie sotto gli occhi si formano per molte ragioni.
La mancanza di sonno, la disidratazione e lo stress ossidativo sono i principali fattori che possono rendere opaca la zona sotto gli occhi e assumere una sfumatura bluastra-violacea.
L’olio di semi di fico d’India contiene acidi grassi nutrienti per la pelle che possiedono anche proprietà illuminanti della pelle.
Insieme, queste proprietà possono aiutare a schiarire le occhiaie.
Tutte queste proprietà rendono l’olio di semi di fico d’india una scelta eccellente per la pelle matura, invecchiata e / o danneggiata.
Vediamo ora i benefici dei fichi d’India per i tuoi capelli.
In che modo il fico d’India è benefico per i tuoi capelli?
Sia il frutto che l’olio dei suoi semi possono essere usati per levigare la struttura dei capelli, ridurre la caduta dei capelli, aumentare la crescita dei capelli e migliorare la salute dei capelli in generale.
28. Nutre i capelli
Sappiamo già che l’olio dei semi di questo frutto di cactus contiene molti acidi grassi, minerali e vitamine che possono giovare alla pelle.
Allo stesso modo, questi possono anche nutrire il cuoio capelluto e i capelli fornendo gli oli sani che potrebbero mancare.
Una menzione speciale è richiesta per il contenuto di vitamina E del fico d’India che può condizionare in profondità i capelli.
29. Rende i tuoi capelli lucenti
Puoi usare l’olio di fico d’india per rendere i tuoi capelli lucidi. Questo olio può darti il doppio della quantità di acidi grassi e proteine rispetto all’olio di argan, che è un olio popolare utilizzato per ripristinare la naturale lucentezza dei capelli.
30. Riduce la caduta dei capelli
La polpa di questo frutto viene spesso aggiunta ai prodotti per la cura dei capelli poiché i suoi antiossidanti e composti antinfiammatori possono dare sollievo da molte condizioni del cuoio capelluto e, a loro volta, ridurre la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli.
31. Balsamo naturale per capelli
Ecco una semplice ricetta per preparare il tuo balsamo per capelli a casa usando il fico d’india:
Avrai bisogno
1-2 grandi cuscinetti di cactus nopal
1/2 cetriolo
2-3 cucchiai di olio extravergine di cocco
1-2 cucchiai di latte di cocco (facoltativo)
Cosa devi fare
1. Lavare accuratamente il cactus e sbucciarlo per rimuovere tutte le spine e le punte.
2. Tagliare a cubetti piccoli e aggiungere il cetriolo tritato.
3. Aggiungere l’olio d’oliva e il latte di cocco e frullare il tutto.
4. Applicalo sul cuoio capelluto e sui capelli.
5. Lasciate agire per 20-30 minuti e poi risciacquate accuratamente. Assicurati che non rimangano residui sui capelli.
Questa maschera per capelli al cactus e pera renderà i tuoi capelli sani, setosi e morbidi. È anche utile per proteggere i capelli dal sole cocente e ringiovanire i capelli danneggiati dal calore.
Questi erano i migliori benefici del fico d’India per la tua pelle, i tuoi capelli e la tua salute. Vedere la sezione successiva per sapere come rendere il fico d’india una meravigliosa aggiunta
Team Integratori Nutraceutici
Lascia un commento