Vitis vinifera: 10 benefici dell’estratto di semi d’uva
Vitis vinifera: 10 benefici dell’estratto di semi d’uva
L’estratto di semi d’uva ottenuta dalla Vitis Vinifera (GSE) è un integratore alimentare ottenuto rimuovendo, essiccando e polverizzando i semi dell’uva dal sapore amaro.
I semi d’uva sono ricchi di antiossidanti, inclusi acidi fenolici, antociani, flavonoidi e complessi oligomerici di proantocianidine (OPC).
Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, può aiutare a prevenire le malattie e proteggere dallo stress ossidativo, dai danni ai tessuti e dall’infiammazione.
Si noti che l’estratto di semi d’uva e l’estratto di semi di pompelmo sono entrambi commercializzati come integratori e abbreviati con l’acronimo GSE. Questo articolo discute l’estratto di semi d’uva della Vitis Vinifera.
Vitis Vinifera: Ecco 10 benefici per la salute tutti basati sulla scienza.
1. Vitis Vinifera: Può ridurre la pressione sanguigna
Diversi studi hanno studiato gli effetti sulla pressione alta.
Una revisione di 16 studi su 810 persone con ipertensione o un rischio elevato ha rilevato che l’assunzione di 100-2.000 mg di GSE al giorno ha ridotto significativamente la pressione sanguigna sistolica e diastolica (il numero superiore e inferiore) di una media di 6,08 mmHg e 2,8 mmHg, rispettivamente.
Le persone di età inferiore ai 50 anni con obesità o disturbi metabolici hanno mostrato i maggiori miglioramenti.
I risultati più promettenti sono arrivati da dosi più basse di 100-800 mg al giorno per 8-16 settimane, piuttosto che una singola dose di 800 mg o più.
Un altro studio su 29 adulti con pressione alta ha rilevato che l’assunzione giornaliera di 300 mg di GSE ha abbassato la pressione sanguigna sistolica del 5,6% e la pressione sanguigna diastolica del 4,7% dopo 6 settimane.
RIEPILOGO
Il GSE può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, in particolare nelle persone giovani e di mezza età e in coloro che hanno un peso in eccesso.
2. Vitis Vinifera: Benefici per la postmenopausa
In uno studio di 8 settimane su 17 donne sane in postmenopausa, l’assunzione di 400 mg di GSE ha avuto effetti fluidificanti del sangue, riducendo potenzialmente il rischio di coaguli di sangue (6 Fonte attendibile).
Un ulteriore studio su 8 giovani donne sane ha valutato gli effetti di una singola dose di 400 mg di proantocianidina da GSE immediatamente seguita da 6 ore di seduta. È stato dimostrato che riduce il gonfiore e l’edema delle gambe del 70%, rispetto alla mancata assunzione di GSE.
Nello stesso studio, altre 8 giovani donne sane che hanno assunto una dose giornaliera di 133 mg di proantocianidine da GSE per 14 giorni hanno riscontrato il 40% in meno di gonfiore alle gambe dopo 6 ore di seduta.
RIEPILOGO
È stato dimostrato che il GSE migliora il flusso sanguigno e riduce il rischio di coagulazione del sangue, il che può giovare a chi ha problemi circolatori.
3. Vitis Vinifera: Potrebbe ridurre il danno ossidativo
Un livello ematico elevato di colesterolo LDL (cattivo) è un noto fattore di rischio per le malattie cardiache.
L’ossidazione del colesterolo LDL aumenta significativamente questo rischio e svolge un ruolo centrale nell’aterosclerosi o nell’accumulo di placca grassa nelle arterie.
È stato scoperto che gli integratori GSE riducono l’ossidazione delle LDL innescata da diete ricche di grassi in diversi studi sugli animali.
Alcune ricerche sugli esseri umani mostrano risultati simili.
Quando 8 persone sane hanno consumato un pasto ricco di grassi, l’assunzione di 300 mg di GSE ha inibito l’ossidazione dei grassi nel sangue, rispetto a un aumento del 150% osservato in coloro che non hanno assunto GSE .
In un altro studio, 61 adulti sani hanno visto una riduzione del 13,9% delle LDL ossidate dopo aver assunto 400 mg di GSE. Tuttavia, uno studio simile non è stato in grado di replicare questi risultati.
Inoltre, uno studio su 87 persone sottoposte a chirurgia cardiaca ha scoperto che l’assunzione di 400 mg di GSE il giorno prima dell’intervento riduceva significativamente lo stress ossidativo. Pertanto, il GSE probabilmente ha protetto contro ulteriori danni cardiaci .
RIEPILOGO
Il GSE può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache inibendo l’ossidazione del colesterolo LDL (cattivo) e riducendo l’ossidazione al tessuto cardiaco durante i periodi di stress.
4. Vitis Vinifera: Può migliorare i livelli di collagene e la forza ossea
L’aumento del consumo di flavonoidi può migliorare la sintesi del collagene e la formazione ossea.
Essendo una ricca fonte di flavonoidi, il GSE può quindi aiutare ad aumentare la densità e la forza ossea.
In effetti, gli studi sugli animali hanno scoperto che l’aggiunta di GSE a una dieta a basso contenuto di calcio, standard o ad alto contenuto di calcio può aumentare la densità ossea, il contenuto di minerali e la forza ossea.
L’artrite reumatoide è una condizione autoimmune che provoca una grave infiammazione e la distruzione di ossa e articolazioni.
Gli studi sugli animali hanno dimostrato che il GSE può sopprimere la distruzione ossea nell’artrite autoimmune infiammatoria .
Il GSE ha anche ridotto significativamente il dolore, gli speroni ossei e il danno articolare nei topi osteoartritici, migliorando i livelli di collagene e riducendo la perdita di cartilagine.
Nonostante i risultati promettenti della ricerca sugli animali, mancano studi sull’uomo.
RIEPILOGO
Gli studi sugli animali mostrano risultati promettenti per quanto riguarda l’abilità del GSE per aiutare a trattare le condizioni artritiche e promuovere la salute del collagene. Tuttavia, la ricerca basata sull’uomo è carente.
5. Vitis Vinifera: Supporta il tuo cervello mentre invecchia
Si ritiene che la combinazione di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie dei flavonoidi ritardi o riduca l’insorgenza di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer .
Uno dei componenti del GSE è l’acido gallico, che studi su animali e laboratori hanno dimostrato può inibire la formazione di fibrille da parte dei peptidi beta-amiloidi.
Grappoli di proteine beta-amiloidi nel cervello sono caratteristici della malattia di Alzheimer.
Gli studi sugli animali hanno scoperto che il GSE può prevenire la perdita di memoria, migliorare lo stato cognitivo e i livelli di antiossidanti del cervello e ridurre le lesioni cerebrali e i cluster amiloidi.
Uno studio di 12 settimane su 111 anziani sani ha scoperto che l’assunzione giornaliera di 150 mg di GSE migliora l’attenzione, il linguaggio e la memoria sia immediata che ritardata.
Tuttavia, mancano studi sull’uomo sull’uso del GSE negli adulti con memoria preesistente o deficit cognitivi.
RIEPILOGO
Il GSE mostra il potenziale per inibire molte delle caratteristiche degenerative del cervello e del declino cognitivo. Tuttavia, sono necessari più studi sull’uomo.
6. Vitis Vinifera: Può migliorare la funzione renale
I tuoi reni sono particolarmente suscettibili al danno ossidativo, che è spesso irreversibile.
Gli studi sugli animali hanno dimostrato che il GSE può ridurre il danno renale e migliorare la funzione riducendo lo stress ossidativo e il danno infiammatorio.
In uno studio, a 23 persone con diagnosi di insufficienza renale cronica sono stati somministrati 2 grammi di GSE al giorno per 6 mesi e poi confrontati con un gruppo placebo. Le proteine urinarie sono diminuite del 3% e la filtrazione renale è migliorata del 9%.
Ciò significa che i reni di quelli del gruppo di test erano in grado di filtrare molto meglio l’urina rispetto ai reni di quelli del gruppo placebo.
RIEPILOGO
Il GSE può offrire protezione contro i danni causati dallo stress ossidativo e dall’infiammazione, favorendo così la salute dei reni.
7. Vitis Vinifera: Può inibire la crescita infettiva
GSE mostra proprietà antibatteriche e antimicotiche promettenti.
Gli studi hanno dimostrato che il GSE inibisce la crescita dei comuni batteri di origine alimentare, inclusi Campylobacter ed E. coli, entrambi spesso responsabili di gravi intossicazioni alimentari e disturbi addominali.
Negli studi di laboratorio, è stato scoperto che il GSE inibisce 43 ceppi di batteri Staphylococcus aureus resistenti agli antibiotici.
La candida è un comune fungo simile al lievito che a volte può provocare una crescita eccessiva di candida o mughetto. Il GSE è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale come rimedio per la candida.
In uno studio, a topi con candidosi vaginale è stata somministrata una soluzione intravaginale di GSE ogni 2 giorni per 8 giorni. L’infezione è stata inibita dopo 5 giorni e scomparsa dopo 8.
Sfortunatamente, mancano ancora studi sull’uomo sulla capacità del GSE di aiutare a curare le infezioni.
RIEPILOGO
Il GSE può inibire una varietà di microbi e offrire protezione contro ceppi batterici resistenti agli antibiotici, malattie batteriche di origine alimentare e infezioni fungine come la candida.
8. Vitis Vinifera: Può ridurre il rischio di cancro
Le cause del cancro sono complesse, sebbene il danno al DNA sia una caratteristica centrale.
Un’elevata assunzione di antiossidanti, come flavonoidi e proantocianidine, è associata a un ridotto rischio di vari tipi di cancro.
L’attività antiossidante del GSE ha mostrato il potenziale di inibire le linee cellulari umane di seno, polmone, stomaco, cellule squamose orali, fegato, prostata e pancreas in contesti di laboratorio.
Negli studi sugli animali, il GSE ha dimostrato di migliorare l’effetto di diversi tipi di chemioterapia.
Il GSE sembra proteggere dallo stress ossidativo e dalla tossicità epatica mentre mira all’azione della chemioterapia sulle cellule cancerose.
Una revisione di 41 studi sugli animali ha rilevato che il GSE o le proantocianidine hanno ridotto la tossicità e il danno indotti dal cancro in tutti gli studi tranne uno.
Tieni presente che il potenziale antitumorale e chemiopreventivo del GSE e delle sue proantocianidine potrebbe non essere direttamente trasferibile alle persone con cancro. Sono necessari ulteriori studi sull’uomo.
RIEPILOGO
Negli studi di laboratorio, è stato dimostrato che il GSE inibisce il cancro in vari tipi di cellule umane. Il GSE sembra anche ridurre la tossicità indotta dalla chemioterapia negli studi sugli animali senza influenzare negativamente il trattamento. È necessaria più ricerca basata sull’uomo.
9.Vitis Vinifera: Può proteggere il tuo fegato
Il tuo fegato svolge un ruolo importante nella disintossicazione delle sostanze nocive introdotte nel tuo corpo attraverso droghe, infezioni virali, sostanze inquinanti, alcol e altro.
Il GSE sembra avere un effetto protettivo sul fegato.
Negli studi in provetta, il GSE ha ridotto l’infiammazione, riciclato gli antiossidanti e protetto dai danni dei radicali liberi durante l’esposizione alle tossine.
L’enzima epatico alanina aminotransferasi (ALT) è un indicatore chiave della tossicità epatica, il che significa che i suoi livelli aumentano quando il fegato ha subito un danno.
In uno studio, a 15 persone con steatosi epatica non alcolica e conseguenti alti livelli di ALT è stato somministrato GSE per 3 mesi.
Gli enzimi epatici sono stati monitorati mensilmente e i risultati sono stati confrontati con l’assunzione di 2 grammi di vitamina C al giorno.
Dopo 3 mesi, il gruppo GSE ha registrato una riduzione del 46% dell’ALT, mentre il gruppo della vitamina C ha mostrato pochi cambiamenti (49 Fonte attendibile).
RIEPILOGO
Il GSE sembra proteggere il fegato dalla tossicità e dai danni indotti dai farmaci. Tuttavia, sono necessari più studi sull’uomo.
10. Vitis Vinivera: Migliora la guarigione e l’aspetto delle ferite
Diversi studi sugli animali hanno scoperto che il GSE può aiutare la guarigione delle ferite.
Anche gli studi sull’uomo mostrano una promessa.
In uno di questi studi, 35 adulti sani che avevano subito un intervento chirurgico minore hanno ricevuto una crema GSE al 2% o un placebo. Coloro che hanno utilizzato la crema GSE hanno sperimentato la completa guarigione della ferita dopo 8 giorni, mentre il gruppo placebo ha impiegato 14 giorni per guarire.
Questi risultati sono molto probabilmente dovuti ad alti livelli di proantocianidine nel GSE che innescano il rilascio di fattori di crescita nella pelle.
In un altro studio di 8 settimane su 110 giovani uomini sani, una crema GSE al 2% ha migliorato l’aspetto della pelle, l’elasticità e il contenuto di sebo, che può aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento.
RIEPILOGO
Le creme GSE sembrano aumentare i fattori di crescita nella pelle. In quanto tali, possono aiutare la guarigione delle ferite e aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Team Integratori Nutraceutici
Lascia un commento